Accelera lo sviluppo di applicazioni avanzate e di innovative soluzioni di produzione additiva.
Percorso verso la produzione additiva
Maturità a livello di PA |
Applicazione strategica completa |
- | - | sì | sì | sì |
Applicazione dipartimentale |
- | sì | sì | sì | - | |
Sperimentazione e prove |
sì | sì | sì | - | - | |
Poca formazione/Nessuna formazione |
sì | sì | - | - | - | |
|
|
Identificazione delle necessità |
Innovazione congiunta |
Prototipazione |
Produzione di piccoli volumi |
Produzione completa |
---|---|---|---|---|---|---|
Maturità a livello di applicazione |
Il nostro approccio
Dall’esplorazione passando per l’implementazione e la qualifica fino alla scalabilità
Scopri
L’Application Innovation Group si prefigge di identificare le necessità dei clienti e le opportunità in termini di PA. Gli esperti di applicazioni di 3D Systems collaborano strettamente con i clienti per trasformare le loro esigenze in opportunità di PA concrete, attraverso un approccio basato sull’analisi sistematica tesa a sviluppare una soluzione su misura.
Innovare
Gli insegnamenti tratti durante la fase esplorativa vengono messi a frutto nella fase dedicata all’innovazione. In questa fase, gli esperti di progettazione di applicazioni di 3D Systems collaborano strettamente con il cliente, offrendo assistenza per definire un programma graduale volto allo sviluppo di una soluzione di PA integrata specifica per l’applicazione, composta da hardware, software, materiali e servizi. La profonda competenza di 3D Systems nella progettazione per la produzione additiva (DfAM) permette ai clienti di superare le sfide tecniche per lo sviluppo dei prodotti e sfruttare la libertà di progettazione offerta dalla PA per migliorare la funzionalità e le prestazioni delle parti.
Impilamento verticale ad alta densità per la stampa industriale con Figure 4®. Un flusso di lavoro composto da cinque passaggi consente di risparmiare tempo grazie alla pulizia di volumi elevati in lotti. È possibile eseguire la post-polimerizzazione di volumi elevati in un unico passaggio.
Sviluppare
In questa fase, l’Application Innovation Group guida il cliente in un processo di sviluppo applicazione/prodotto denominato “Quality by Design”, passando dalla pre-prototipazione a una comprovata soluzione di PA integrata e personalizzata in grado di soddisfare i requisiti dell’applicazione. Questa prova di fattibilità è basata sul processo Quality by Design, che comporta lo sviluppo e l’ottimizzazione del progetto per la PA, nonché la definizione dei flussi di lavoro del processo e degli attributi CTQ (Critical to Quality). La prova di fattibilità costituisce una solida base per la convalida successiva.
Le soluzioni per la stampa 3D di 3D Systems consentono ad Alpine F1 Team, precedentemente nota come Renault Sport, di superare le sfide di progettazione sfruttando le tecnologie di stampa 3D diretta in metallo, SLA e SLS per parti per la galleria del vento, modelli di microfusione e componenti per auto, per aumentare la velocità di guida tra una gara e l’altra.
Convalida
Dopo la fase di sviluppo, l’Application Innovation Group offre formazione, consulenza e assistenza diretta per la qualifica del flusso di lavoro di PA integrato e personalizzato. Il processo di qualifica della PA segue un approccio basato sul rischio attraverso la convalida del processo, la convalida delle apparecchiature e la convalida del prodotto, al fine di ottenere un processo qualificato per la produzione in serie. L’Application Innovation Group si avvale di decenni di esperienza per fornire prodotti PA qualificati nell’ambito di settori fortemente regolamentati, come aerospaziale e dispositivi medici. I nostri servizi di formazione e qualifica soddisfano gli elevati standard specifici della PA e dei vari settori nonché gli standard del sistema di gestione per la qualità (QMS).
Un elemento chiave che Point Designs utilizza, realizzabile grazie alla PA, è una cerniera mobile che viene stampata come un assieme in loco e permette la rotazione per un movimento più naturale.
Produrre
L’Application Innovation Group si impegna ad assistere i clienti in ogni fase del percorso di adozione della PA. Questo include il lancio della versione alfa e la produzione ponte di parti presso i nostri stabilimenti di produzione avanzata, secondo i flussi di lavoro comprovati e ripetibili, sviluppati dall’Application Innovation Group nelle fasi iniziali. Tale flessibilità consente di espandere le applicazioni al ritmo desiderato e di trasferire la produzione nei propri stabilimenti o presso un partner a scelta, in un ambiente certificato ISO 13485, AS9100 e ISO 9001.
NuVasive ha messo a frutto le competenze di 3D Systems e i vantaggi offerti dalla PA per passare dal progetto al mercato in poco più di un anno grazie all’introduzione, nel 2017, di Modulus®, oggi una linea completa di impianti.
Scala
L’Application Innovation Group collabora con il cliente al fine di trasferire la conoscenza acquisita durante il processo, unitamente agli strumenti tecnologici, e di adattare la soluzione ai requisiti aziendali, nonché per avviare la produzione completa presso il sito del cliente o di un partner certificato.
Supporti stampati in titanio LaserForm Ti6Al4V grado 23.