Tipi di stampa 3D in plastica
Figure 4
Figure 4 è una soluzione di produzione modulare e scalabile che utilizza la tecnologia a membrana senza contatto, resine in plastica all’avanguardia e un processo di polimerizzazione UV basato sulla luce che richiede alcuni minuti rispetto alle ore necessarie con processi di polimerizzazione a caldo.
Ciò consente una superiore qualità finale delle parti e dei materiali, migliore resistenza, maggiore durata, migliori proprietà elastomeriche e di deformazione alle alte temperature. Come? La velocità del processo a membrana senza contatto, unita al vassoio di stampa a basso volume statico, consente di migliorare sensibilmente la chimica di materiali altamente reattivi che potrebbe essere impossibile ottenere con altri metodi di stampa 3D con fotopolimeri.
Scopri come il servizio di stampa 3D Rapid Application Group fornisce prototipi e parti in plastica ad alte prestazioni stampate in 3D in meno di un giorno, con la stampante Figure 4 Standalone e il software di stampa 3D Sprint di 3D Systems.
Stereolitografia (SLA)
La SLA garantisce le migliori prestazioni per quanto riguarda la finitura superficiale e l’accuratezza; è disponibile nelle piattaforme di costruzione di grandi dimensioni con impostazioni di alta risoluzione. La SLA è destinata a una vasta gamma di applicazioni di produzione rapida, tra cui la prototipazione, la microfusione e le applicazioni di supporto indiretto alla produzione.
Le stampanti SLA 3D polimerizzano i materiali in resina liquida con un laser UV per produrre parti in plastica resistenti con superfici uniformi, alta risoluzione, definizione dei bordi e tolleranze che competono con l’accuratezza delle parti in plastica lavorate o stampate. Le migliori stampanti SLA supportano un’ampia gamma di materiali, di dimensioni e fasce di prezzo e sono progettate per la prototipazione, la produzione di parti per uso finale, modelli di fusione, stampi, attrezzature, fissaggi e modelli medici.
ProX 800, la nuova stampante 3D per stereolitografia leader del settore di 3DS, è dotata di una rivoluzionaria testina di stampa laser e di un sistema di gestione dei materiali di stampa per garantire la precisione e la velocità oramai leggendarie della tecnologia SLA.
Sinterizzazione laser selettiva (SLS)
La sinterizzazione laser selettiva è un processo che utilizza laser CO2 ad alta potenza per sciogliere e fondere in maniera selettiva polimeri termoplastici in polvere. Questo processo è la soluzione ideale se si desidera produrre parti funzionali e resistenti, con la possibilità di ottenere una finitura superficiale eccellente e dettagli accurati. La tecnologia SLS permette di spingersi oltre la prototipazione progettuale e di ottenere precisione, durata e ripetibilità massime a un costo operativo totale minimo. La SLS è ideale anche per geometrie complesse che sarebbe difficile produrre con altri metodi o quando i tempi e i costi di attrezzaggio diventano proibitivi. È la scelta migliore per ingegneri alla ricerca di parti funzionali e prototipi nei settori dell’automotive, aerospaziale, elettronica di consumo, strumenti chirurgici e officina di produzione.
Segui il nostro esperto di applicazioni, Michael Grun, mentre presenta e illustra le proprietà dei materiali SLS e i vantaggi che offrono ai clienti.
MultiJet Printing (MJP)
MultiJet Printing (MJP) è ideale per prototipi funzionali di alta qualità, maschere, fissaggi, strumenti di produzione indiretta e fusioni a cera persa nei settori odontoiatrico, medicale e aerospaziale, nonché nella produzione di gioielli. Queste stampanti ad alta risoluzione sono a basso costo di acquisto e la post-elaborazione è praticamente a mani libere, consentendo di stampare e pulire dettagli delicati e complessi senza danni.
I nuovi materiali ingegneristici per la serie ProJet® MJP 2500 di 3D Systems offrono capacità avanzate per la prototipazione funzionale in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui elevata resistenza agli urti, elevata flessibilità ed elevato contrasto.
Sistemi ColorJet Printing (CJP)
Dalle impostazioni per la sanità e l’istruzione agli ambienti commerciali più esigenti, i sistemi Colorjet Printing (CJP) forniscono impareggiabili capacità cromatiche a eccezionali velocità di stampa, efficienza e basso costo di esercizio.
Con una vasta gamma di colori, i materiali compositi CJP sono in grado di generare parti a colori fotorealistiche e assolutamente straordinarie, per una convalida e comunicazione dei concetti. Utilizzando collanti ciano, magenta, giallo e nero per la stampa su polvere bianca, è possibile creare parti sia monocromatiche sia a colori (full CMYK).
Scopri come Deckers Brands utilizza la stampa 3D a colori per eseguire la verifica progettuale, migliorare la comunicazione e ridurre notevolmente i tempi di consegna dei nuovi prodotti.