SFIDE
- Garantire alla clientela stampi affidabili e durevoli, dalla tecnologia generale a quella di chiusura, ma anche la cura estetica del prodotto stampato.
- Assecondare il desiderio della clientela nel differenziare i propri prodotti da quelli della concorrenza.
SOLUZIONE
Il sistema CAD/CAM Cimatron viene utilizzato nel ciclo di sviluppo fin dalle prime fasi, quando si parte da un modello matematico, ma anche solo da un campione abbozzato. Utilissimo in officina per ottimizzare le lavorazioni.
RISULTATI
- Una vasta gamma di funzioni dedicate e potenti strumenti applicativi permettono di organizzare la divisione dello stampo, di definire piastre, parti fisse e mobili, di impostare carrelli o studiare sistemi di iniezione, raffreddamento ed espulsione.
- Cimatron offre allo stampista lo stesso ambiente di lavoro per affrontare fasi preliminari, redigere preventivi, modellare geometrie, realizzare il portastampo, costruire elettrodi, generare percorsi utensile.
- L’integrazione in Cimatron si spinge fino ai processi; l’operatore può costruire la geometria dello stampo e quindi sfruttare in ogni fase successiva la conoscenza che il sistema acquisisce su di essa.
Società Costruzione Stampi a Monsano (Ancona) progetta e costruisce stampi per iniezione termoplastica. Migliaia di prodotti hanno oggi necessità di contenitori industriali, dalle semplici cassette tradizionali a quelle pieghevoli o abbattibili, sia monouso sia riutilizzabili, ma anche acqua, bibite, secchi, scatole nel campo dell’alimentazione industriale. E poi giocattoli, contenitori per casalinghi e per l’industria manifatturiera, sempre più utilizzati per il trasporto di componentistica da magazzini automatizzati alle linee di assemblaggio. L’azienda marchigiana lavora al 90% per l’estero, verso nomi molto noti nel campo degli imballaggi. Ha una consolidata rete commerciale nel mondo, particolarmente sviluppata in centro e sud America: lì rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la logistica del settore.
Stampi affidabili e produttivi
Nell’ufficio tecnico di SCS si concentra l’esperienza di decenni, l’abilità nell’inventare letteralmente soluzioni innovative in grado di ottimizzare lo stampo e renderlo più produttivo.
Apparentemente cassette o bidoni sembrano prodotti a bassa tecnologia, in realtà non tutti i contenitori sono uguali, come precisa Doriano Carbonari, amministratore delegato dell’azienda marchigiana: “Anche gli stampi sembrano tutti uguali, ma sono anche molto diversi tra loro. Fortunatamente il mercato apprezza i nostri stampi perché, al di là dell’aspetto estetico del prodotto che da essi viene costruito, la nostra cura verso la qualità li rende molto affidabili, capaci di sfornare milioni di pezzi sulla catena produttiva senza inceppamenti, evitando i fermi macchina. La loro tecnologia è davvero sofisticata, i punti di iniezione vengono attentamente calcolati, il raffreddamento controllato. Magari il nostro valore aggiunto consiste anche nel dare al cliente quel vantaggio in più che fa la differenza tra guadagnare o no… Mostriamo le nostre capacità in numerose fiere internazionali; destiamo sempre l’attenzione e l’interesse degli addetti ai lavori”.
L’abilità di SCS nell’interpretare e risolvere, spesso anticipare, le necessità del mercato colloca l’azienda nella gamma alta del mercato degli stampisti, decisamente fuori dalla massa.
Fase di progettazione con Cimatron che dispone anche di funzioni specifiche per canali e circuiti interni
“Il mercato apprezza i nostri stampi perché, al di là dell’aspetto estetico del prodotto che da essi viene costruito, la nostra cura verso la qualità li rende molto affidabili, capaci di sfornare milioni di pezzi sulla catena produttiva senza inceppamenti, evitando i fermi macchina. La loro tecnologia è davvero sofisticata, i punti di iniezione vengono attentamente calcolati, il raffreddamento controllato.”—Doriano Carbonari, amministratore delegato dell’azienda marchigiana, S.C.S. SOCIETA’ COSTRUZIONE STA
In officina ogni macchina ha la propria postazione Cam Cimatron. Qui si simula la lavorazione a video prima di iniziare quella reale