Informazioni sul processo
La stampa diretta in metallo (DMP), detta anche sinterizzazione laser diretta in metallo (DMLS), è una tecnologia di produzione additiva che consente di costruire parti in metallo complesse di alta qualità a partire da dati CAD 3D. Nella macchina, un laser a elevata precisione viene direzionato verso le particelle di polvere di metallo per costruire in maniera selettiva strati metallici orizzontali uno dopo l’altro. Questa tecnologia d’avanguardia consente la produzione di parti metalliche con geometrie complesse, altrimenti impossibile con le tecnologie di fusione o sottrazione tradizionali. È disponibile una vasta gamma di metalli funzionali per la stampa di progetti, dai prototipi alla produzione in serie anche di 20.000 unità.
- Produzione di forme estremamente complesse e piccole senza la necessità di utilizzare strumenti
- Parti di alta qualità ideali per R&S e produzione di parti in serie con severi limiti di tolleranza
- Parti con la migliore finitura superficiale del settore ed elevata precisione
- Corretta combinazione di progettazione delle parti innovativa e processi tradizionali
- Personalizzazione in serie e topologia ottimizzata delle parti
- Strutture complesse e dalle pareti sottili permettono una significativa riduzione del peso della parte
- Costruzione della macchina
- Creazione di utensili e stampi
- Alimentare e farmaceutica
- Chimica e petrolchimica
- Motori aerospaziali
- Componenti per automobili
- Dispositivi medicali e veterinari
- Scambiatori di calore
- Miscelatori aria/olio/carburante
- Articoli sportivi personalizzati
- Parti alleggerite utilizzando l'ottimizzazione topologica
- Bruciatori industriali
- Collimatori
- Apparecchiature di movimentazione wafer e semiconduttori
- Attrezzature personalizzate per la produzione in linea
Materiali | ||
---|---|---|
Titanio grado 5 | Ti6AI4V | 3.7165 |
Acciaio inossidabile | 316-L | 1.4404 |
Altri materiali in corso di sviluppo e su richiesta. |
Specifiche per il servizio Fastlane (solo titanio di grado 5) | ||
---|---|---|
Densità | 99,6 - 100% | |
Dimensioni | 275 x 275 x 420 mm (10,8 x 10,8 x 16,5 poll.) | |
Precisione tipica | ± 0,1-0,2% con ± 50 μm minimo | |
Spessore minimo parete | 0,2 mm (0,008 poll.) | |
Dimensione minima del dettaglio | 0,12 mm (0,005 poll.) | |
Diametro minimo canale | 0,25 mm (0,01 poll.) | |
Post-elaborazione | 17 - 4 | |
Ruvidezza della superficie | SILC Basic Ra 150-275 μin (4-7 μm) SILC Medium Ra 80-150 μin (2-4 μm) SILC Polish Ra 34-80 μin (0,8-2 μm) SILC High Polish Ra 2-3 μin (0,05-0,8 μm) SILC Electro Polish SILC Clean |
|
Formato di file | Qualsiasi formato CAD 3D (step, x_t, sldprt, stl, ecc.) |
Standard: sabbiatura di superfici per rimuovere linee di costruzione e micropallinazione.
Anodizzazione: processo elettrochimico che converte la superficie metallica in una finitura decorativa, duratura, resistente alla corrosione, in ossido anodico.
Trattamento termico: utilizzo di riscaldamento o raffreddamento, generalmente a temperature estreme, per ottenere il risultato desiderato, ad esempio per ammorbidire o indurire il materiale.
Lucidatura: sabbiatura di superfici per rimuovere linee di costruzione e applicazione di un composto di lucidatura finché non si ottiene la finitura superficiale desiderata.
Post-elaborazione aggiuntiva: include fresatura CNC, tornitura e EDM
DMP Flex 350
Stampante 3D per metallo affidabile e flessibile per la produzione di parti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
DMP Flex 100
Stampante 3D in metallo precisa e conveniente per dettagli accurati e pareti sottili
ProX DMP 200 Dental
Stampante per metallo per uso odontoiatrico, per una qualità superficiale e una produzione eccezionali
ProX DMP 300
Stampa 3D di grandi dimensioni con la resa più elevata, i dettagli più fini e le superfici migliori