• Gli straordinari materiali odontoiatrici consentono la produzione di protesi dentarie monolitiche di qualità superiore in grado di combinare estetica elegante e prestazioni eccezionali, dando così vita a una soluzione per protesi dentarie leader del settore
  • La resistenza alla rottura che le contraddistingue le rende un prodotto di lunga durata, requisito indispensabile per i pazienti 
  • Glidewell, il laboratorio odontotecnico più grande del mondo, prevede di implementare la nuova soluzione per protesi dentarie di 3D Systems nel 2024
  • La nuova gamma di prodotti odontoiatrici amplia notevolmente l’offerta dell’azienda sul mercato dei servizi odontoiatrici indirizzabile, con una domanda che si stima sarà di oltre 2 miliardi di dollari entro il 2028

ROCK HILL, South Carolina, 21 febbraio 2024 – Oggi, 3D Systems (NYSE:DDD) ha lanciato la prima soluzione sul mercato per protesi dentarie monolitiche (unico pezzo) stampate a getto che utilizza più materiali al fine di offrire al paziente una protesi durevole, resistente all’usura, esteticamente bellissima. Ciò è stato possibile grazie alla formulazione di materiali su misura adatti a denti e gengive. Questi straordinari materiali offrono la corretta combinazione di estetica, resistenza all’usura e alle macchie insieme a un’eccezionale resistenza alla rottura (duttilità e resistenza) per le gengive. Questa combinazione di fattori si traduce in un prodotto odontoiatrico di qualità superiore a qualsiasi altra soluzione per protesi dentarie monolitiche stampate a getto attualmente disponibile. Nel momento in cui questi materiali vengono utilizzati come parte della soluzione del flusso di lavoro completo di 3D Systems che comprende materiali, tecnologia di stampa 3D a getto, software e servizi, i laboratori odontoiatrici con un alto volume di produzione possono fornire protesi dentarie in modo più efficiente con prestazioni ed estetica ottimizzate, migliorando l’esperienza dei pazienti. 

I ricercatori di materiali di 3D Systems hanno sviluppato NextDent® Jet Denture Teeth e NextDent® Jet Denture Base: il primo è formulato in modo unico per imitare la rigidità e l’estetica dei denti, il secondo per assorbire gli urti. Quando questi materiali vengono utilizzati come parte della soluzione di protesi monolitiche stampate a getto dell’azienda, i laboratori odontotecnici sono in grado di produrre protesi dentarie con prestazioni eccezionali, tra cui un’alta resistenza alla rottura, un’esigenza particolarmente importante per il cliente. Inoltre, la velocità della tecnologia di stampa a getto di 3D Systems, combinata alla stampa di protesi dentarie monolitiche, accelera i tassi di produzione totali riducendo significativamente il tempo di realizzazione e garantendo così una consegna più rapida al protesista e al paziente.

Negli ultimi mesi, 3D Systems ha presentato in anteprima questa soluzione a clienti selezionati tra cui Glidewell, il più grande produttore mondiale di dispositivi odontoiatrici per ricostruzione. Stephenie Goddard, CEO di Glidewell, ha dichiarato: “Glidewell è orgogliosa di essere all’avanguardia nella tecnologia e di favorire l’innovazione continua nella comunità odontoiatrica. Pertanto, abbiamo bisogno di collaborare con fornitori di soluzioni che condividano la nostra vision relativa al potere dell’innovazione trasformativa. In qualità di cliente di lunga data di 3D Systems, Glidewell continua a essere colpita dalla leadership dell’azienda nell’odontoiatria digitale. Le funzionalità offerte dalla nuova soluzione per protesi dentarie stampate a getto sono impareggiabili nel settore. La sinergia tra tecnologia di stampa ad alta velocità e gli straordinari materiali di 3D Systems consente di realizzare protesi dentarie con durabilità ed estetica di livello superiore. Siamo impazienti di implementare questa soluzione entro l’anno e di toccare con mano i vantaggi che offrirà non solo alla nostra azienda, ma anche ai nostri clienti e ai loro pazienti”.

“Grazie a ogni innovazione apportata al nostro portafoglio di soluzioni per l’odontoiatria digitale, 3D Systems è stata in grado di aiutare i nostri clienti a trasformare i dispositivi che offrono e il modo in cui i medici forniscono assistenza ai pazienti”, ha affermato Chuck Stapleton, vicepresidente e direttore generale del settore odontoiatria di 3D Systems. “Oggi, grazie alla nostra soluzione di protesi dentarie stampate a getto, sono orgoglioso di annunciare che ancora una volta stiamo immettendo un’offerta davvero straordinaria sul mercato. Nella nostra soluzione per protesi dentarie monolitiche a getto, progettate per la produzione ad alto volume con precisione, ripetibilità e ridotto costo totale dell’operazione senza eguali abbiamo combinato innovazione nei materiali e stampa 3D con l’esperienza nei settori del software, della post-elaborazione e delle applicazioni. Sono sicuro che questa soluzione cambierà la direzione della produzione di protesi dentarie, non solo nei prossimi mesi, ma negli anni a venire”. 

L’azienda prevede l’approvazione 510(k) da parte della Food & Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per la sua soluzione nella seconda metà del 2024. 

L’adozione della stampa 3D per la produzione di protesi dentarie continua ad accelerare, spinta dai vantaggi per i produttori e per i pazienti. Secondo 360 Research Reports, la quota di mercato globale per le protesi dentarie stampate in 3D è stata stimata a oltre 1 miliardo di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà oltre 2 miliardi di dollari entro il 2028. Con le soluzioni per l’odontoiatria digitale di 3D Systems, che includono la soluzione per la produzione di protesi dentarie monolitiche, i laboratori odontoiatrici e le cliniche sono in grado di produrre dispositivi dentali ad una velocità notevolmente superiore, riducendo al contempo gli sprechi di materiale e le spese per investimenti in beni strumentali. Anche i pazienti ne traggono notevoli vantaggi, attraverso la riduzione del tempo necessario per ricevere le loro protesi dentarie e del numero di visite in clinica necessarie.

3D Systems presenterà la sua nuova linea di prodotti odontoiatrici monolitici insieme alle applicazioni implementate nella sua gamma di soluzioni per l’odontoiatria digitale all’LMT Lab Day, che si terrà dal 22 al 24 febbraio 2024 presso l’Hyatt Regency di Chicago (Illinois). I partecipanti sono invitati a visitare lo stand dell’azienda (A-43, B-42, sala espositiva est) per ulteriori informazioni su come la gamma di stampanti 3D di livello base per protesi dentarie, di stampanti 3D per piattaforme di medie e grandi dimensioni, di flussi di lavoro rapidamente scalabili e la crescente varietà di materiali NextDent testati di 3D Systems può favorire la crescita di cliniche e laboratori odontoiatrici. Inoltre, l’azienda metterà in evidenza in che modo ha collaudato la gamma di materiali NextDent per l’utilizzo con un’ampia selezione di stampanti 3D tra le più affidabili del settore. I partecipanti sono invitati a partecipare ai seminari di 3D Systems che si terranno presso la sala Comiskey, Torre Ovest, piano Bronzo. Per ulteriori informazioni, visita il sito web dell’azienda.

Dichiarazioni previsionali

Alcune dichiarazioni rese in questo comunicato che non sono dichiarazioni di fatti storici o attuali, sono dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, USA. Le dichiarazioni previsionali comprendono rischi noti e non noti, incertezze e altri fattori che potrebbero far sì che gli esiti, le prestazioni o i risultati dell’azienda siano differenti dai risultati cronologici o da qualsiasi risultato o proiezione futura, espliciti o impliciti in base a tali dichiarazioni previsionali. In molti casi, le dichiarazioni previsionali possono essere identificate da termini come “crede”, “è convinto”, “si aspetta”, “può”, “vuole”, “stima”, “intende”, “anticipa” o “prevede” o l’opposto di questi termini o di altra terminologia comparabile. Le dichiarazioni previsionali si basano sulle opinioni, sui presupposti e sulle aspettative attuali dell’azienda e potrebbero includere commenti relativamente alle opinioni e alle aspettative dell’azienda in merito a tendenze ed eventi futuri che influiscono sull’attività. Esse sono necessariamente soggette a incertezze, molte delle quali al di fuori del controllo dell’azienda. I fattori descritti in “Dichiarazioni previsionali” e “Fattori di rischio” nei documenti periodici della società presso la Securities and Exchange Commission, nonché altri fattori, potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli enunciati o previsti nelle dichiarazioni. Sebbene la dirigenza ritenga che le aspettative indicate nelle dichiarazioni previsionali siano ragionevoli, queste ultime non si basano e non devono basarsi su una garanzia di prestazioni o risultati futuri, né saranno necessariamente indicazioni accurate delle tempistiche di raggiungimento di tali prestazioni o risultati. Le dichiarazioni previsionali incluse sono espresse solo a partire dalla data della dichiarazione. 3D Systems non si assume alcun obbligo di aggiornare o revisionare qualsiasi dichiarazione previsionale esposta dalla dirigenza o per conto di quest’ultima, a seguito di sviluppi futuri, eventi o circostanze successivi o altro, fatti salvi gli obblighi di legge.

Informazioni su 3D Systems 

Più di 35 anni fa, 3D Systems ha introdotto l’innovazione della stampa 3D nell’industria manifatturiera. Oggi, in qualità di partner leader nelle soluzioni di produzione additiva, portiamo innovazione, prestazioni e affidabilità in ogni interazione, dando ai nostri clienti la possibilità di creare prodotti e modelli di business impossibili prima d’ora. Grazie alla nostra offerta unica di hardware, software, materiali e servizi, ogni soluzione specifica per l’applicazione è assicurata dalla competenza dei nostri ingegneri applicativi che collaborano con i clienti per trasformare il modo in cui forniscono i loro prodotti e servizi. Le soluzioni di 3D Systems sono ideali per una varietà di applicazioni avanzate nei mercati della sanità e dell’industria, ad esempio nei settori medico e odontoiatrico, aerospaziale e della difesa, automobilistico e dei beni durevoli. Per ulteriori informazioni sull’azienda consultare il sito web www.3dsystems.com

# # #