• La nuova funzione Surface Enhance™ migliora la finitura delle superfici per ridurre il tempo di lucidatura e gli scarti di oro
  • La nuova soluzione MultiJet Printing offre una velocità superiore del 30% e utilizza il 50% in meno di materiale di supporto, riducendo i costi
  • I tempi di post-elaborazione si riducono fino al 60% grazie ai supporti staccabili, accelerando la produzione dei gioielli finiti
  • Le nuove funzionalità di sicurezza informatica consentono di tutelare proprietà intellettuale, qualità dei prodotti e operazioni aziendali
  • Si prevede che il mercato dei gioielli in metalli preziosi stampati in 3D raggiungerà i 3 miliardi di dollari entro il 2030

ROCK HILL, South Carolina, 30 settembre 2025 – Quest’oggi, 3D Systems (NYSE: DDD) ha presentato la stampante MJP 300W Plus, l’ultima aggiunta al suo portafoglio di soluzioni end-to-end per la produzione di gioielli. La stampante 3D a cera più avanzata e versatile dell’azienda offre alle aziende di gioielleria di tutte le dimensioni la libertà di gestire un’ampia varietà di flussi di lavoro con maggiore efficienza e risultati di altissima qualità. MJP 300W Plus stampa modelli in cera estremamente complessi, utilizzati per la fusione di metalli preziosi. La tecnologia 3D elimina i tempi, i costi e i vincoli geometrici legati all’uso di utensili tradizionali nella produzione di modelli. La combinazione di risoluzione eccezionale e supporti solubili o fusibili assicura una qualità superficiale precisa, riducendo la necessità di intensa manodopera di finitura e la costosa lucidatura dei metalli preziosi. Se utilizzata con il portafoglio di materiali VisiJet®  in cera al 100% permette alle aziende, dai grandi produttori ad alto volume ai creatori di pezzi personalizzati, di realizzare nuovi design in modo più efficiente e con maggiore libertà creativa. Una libertà che si traduce anche in minori costi di produzione, grazie alla riduzione della perdita di oro e altri metalli preziosi durante la lucidatura finale.

La stampante MJP 300W Plus di 3D Systems permette ai produttori di gioielli di tutte le dimensioni di gestire un’ampia gamma di flussi di lavoro con maggiore efficienza e risultati di altissima qualità.

Parte integrante del design della stampante MJP 300W Plus sono i miglioramenti alle modalità di stampa disponibili in 3D Sprint®. La stampante offre tre modalità: Alta risoluzione, Premium e Standard, ottimizzate per garantire un aumento della produttività del 30%, una riduzione del 20% nell’ uso complessivo del materiale e una finitura superficiale superiore grazie alla funzione proprietaria Surface Enhance™ di 3D Systems, rispetto ad altre soluzioni per modelli in cera. La disponibilità di tre modalità di stampa offre maggiore flessibilità nella pianificazione della produzione, sia per i turni diurni che notturni, permettendo di adattare velocità, complessità geometrica e qualità superficiale a ogni stile di progettazione. 

 

  • La modalità Alta risoluzione (QHD) mantiene prestazioni eccellenti, offrendo il massimo livello di qualità e risoluzione (2400 x 1800 x 1800 dpi in XYZ) a velocità di stampa superiori, con un consumo di materiale ridotto del 20% rispetto ad altri sistemi disponibili sul mercato.
  • La modalità Premium (ZHD) da 8 μm è ideale per produrre in modo efficiente modelli ad alta fedeltà con contorni rivolti verso l’alto, offrendo una resa superiore del 30% rispetto al modello precedente.
  • La modalità standard (XHD) offre la combinazione ottimale di velocità e qualità per fornire rapidamente un numero maggiore di modelli ai produttori di gioielli ad alto volume. Rispetto al modello MJP 300W, questa modalità aumenta la produttività del 30%. 

     

Per ridurre i costi, gli ingegneri del processo di stampa 3D Systems hanno introdotto supporti staccabili, che riducono fino al 60% il tempo di post-elaborazione e fino al 50% lo spreco di materiale. Questa innovazione abbassa i costi, migliora la resa e minimizza l’impatto ambientale rispetto ai metodi di produzione tradizionali.

 

La stampante MJP 300W Plus è stata progettata con un’attenzione particolare alla sicurezza dei dati. Tutti i file dei modelli vengono archiviati localmente anziché nel cloud, proteggendo così la preziosa proprietà intellettuale. Inoltre, la stampante è progettata per rispettare i requisiti dei futuri standard di sicurezza informatica del 2027, sia negli Stati Uniti che in Europa. Di conseguenza, i produttori di gioielli possono contare sia sulla protezione della loro proprietà intellettuale sia sulla sicurezza delle loro operazioni commerciali. 

“La produzione additiva offre agli artigiani una libertà creativa senza precedenti”, ha dichiarato Marty Johnson, vicepresidente, specialista tecnico e di prodotto, 3D Systems. “La stampante MJP 300W Plus offre ai produttori di gioielli un sistema completo e integrato, comprendente materiali, tecnologia di stampa 3D, software e competenze applicative, migliorando la produttività e garantendo risultati affidabili e di alta qualità. Con questa nuova soluzione, 3D Systems conferma l’impegno a fornire ai propri clienti gli strumenti necessari per innovare, crescere e diventare agili senza complicazioni”.

3D Systems ha presentato in anteprima la stampante MJP 300W Plus a clienti selezionati, ricevendo un feedback positivo. “La precisione e l’affidabilità della nuova stampante per gioielli MJP 300W Plus hanno migliorato significativamente il nostro processo di produzione e trasformato il modo in cui progettiamo e realizziamo pezzi personalizzati”, ha affermato Mustafa Cebeci, Cebeci Gold, solution partner di EMA Jewelry. “La stampante MJP 300W Plus ci consente di ottenere geometrie complesse e dettagli precisi, con velocità di stampa più elevate e un minor spreco di materiale, offrendo maggiore efficienza e costi ridotti”. 

La stampante MJP 300W Plus può già essere ordinata. I partecipanti all’Istanbul Jewelry Show (1-4 ottobre 2025) interessati a saperne di più sono invitati a visitare lo stand (5E30) del partner di 3D Systems, Luka Teknik Malzeme Pazarlama Ltd. Per maggiori informazioni sulla gamma di soluzioni end-to-end per la produzione di gioielli di 3D Systems, è possibile visitare il sito web dell’azienda.

 

Dichiarazioni previsionali

Alcune dichiarazioni rese in questo comunicato che non sono dichiarazioni di fatti storici o attuali, sono dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, USA. Le dichiarazioni previsionali comprendono rischi noti e non noti, incertezze e altri fattori che potrebbero far sì che gli esiti, le prestazioni o i risultati dell’azienda siano differenti dai risultati cronologici o da qualsiasi risultato o proiezione futura, espliciti o impliciti in base a tali dichiarazioni previsionali. In molti casi, le dichiarazioni previsionali possono essere identificate da termini come “crede”, “è convinto”, “si aspetta”, “può”, “vuole”, “stima”, “intende”, “anticipa” o “prevede” o l’opposto di questi termini o di altra terminologia comparabile. Le dichiarazioni previsionali si basano sulle opinioni, sui presupposti e sulle aspettative attuali dell’azienda e potrebbero includere commenti relativamente alle opinioni e alle aspettative dell’azienda in merito a tendenze ed eventi futuri che influiscono sull’attività. Esse sono necessariamente soggette a incertezze, molte delle quali al di fuori del controllo dell’azienda. I fattori descritti in “Dichiarazioni previsionali” e “Fattori di rischio” nei documenti periodici della società presso la Securities and Exchange Commission, nonché altri fattori, potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli enunciati o previsti nelle dichiarazioni. Sebbene la dirigenza ritenga che le aspettative indicate nelle dichiarazioni previsionali siano ragionevoli, queste ultime non si basano e non devono basarsi su una garanzia di prestazioni o risultati futuri, né saranno necessariamente indicazioni accurate delle tempistiche di raggiungimento di tali prestazioni o risultati. Le dichiarazioni previsionali incluse sono espresse solo a partire dalla data della dichiarazione. 3D Systems non si assume alcun obbligo di aggiornare o revisionare qualsiasi dichiarazione previsionale esposta dalla dirigenza o per conto di quest’ultima, a seguito di sviluppi futuri, eventi o circostanze successive o altro.

Informazioni su 3D Systems 

Per circa 40 anni, la curiosità di Chuck Hull, unita al desiderio di migliorare il modo in cui i prodotti venivano progettati e fabbricati, hanno dato vita alla stampa 3D, a 3D Systems e al settore della produzione additiva. Da allora, la stessa motivazione continua a stimolare il team di 3D Systems, che collabora strettamente con i clienti per dare nuovi impulsi all’innovazione. In qualità di partner per la fornitura di soluzioni complete, offriamo tecnologie di stampa 3D, materiali e software leader del settore a mercati di elevato valore, quali medicale e odontoiatrico, aerospaziale e difesa, trasporti e sport motoristici, infrastruttura IA e beni durevoli. Ogni soluzione specifica per l’applicazione racchiude in sé l’esperienza e la passione dei nostri dipendenti, che si impegnano a raggiungere il nostro obiettivo comune: trasformare la produzione per un futuro migliore. Per maggiori informazioni sull’azienda, è possibile visitare il sito www.3dsystems.com.