“Il progetto della camera a vuoto chiusa non solo ottimizza il riutilizzo della polvere, ma impedisce anche alle bolle di gas argon di penetrare nella parte. Quando le parti prodotte con questa tecnologia vengono sottoposte a pressione isostatica a caldo, la qualità risultante è paragonabile a quella delle parti forgiate. Tali risultati sono imprescindibili per i componenti aerospaziali, che periodicamente devono resistere a pressioni molto elevate”.— Ronen Sharon, Sharon Tuvia a proposito della tecnologia DMP
Resa e ripetibilità
DMP Flex 350 e DMP Flex 350 Dual sono stampanti 3D per metallo a ripetibilità e resa elevate per la produzione di parti di alta qualità in un’ampia gamma di leghe. Queste soluzioni integrano la stampante, il software e i materiali avanzati con l’assistenza alle applicazioni fornita da esperti.
Parti dense di alta qualità
Il sistema di produzione additiva in metallo a elevate prestazioni, con configurazione a laser singolo o a doppio laser, è l’alternativa ai processi di produzione tradizionali per svolgere pesanti carichi di lavoro. Con un volume di costruzione pari a 275 x 275 x 420 mm (10,82 x 10,82 x 16,54 pollici) offre una riduzione degli scarti, maggiori velocità di produzione, configurazione in tempi brevi e parti in metallo ad alta densità con proprietà meccaniche eccezionali.
Informazioni su questa stampante
- Peso ridotto/design leggero
- Impianti spinali e ortopedici
- Utilizza la tecnologia Stampa diretta in metallo (DMP, Direct Metal Printing)
- Volume di costruzione: (L x P x A): 275 x 275 x 420 mm (10,82 x 10,82 x 16,54 pollici) – altezza comprendente la piastra di costruzione
- Esclusivo concept della camera a vuoto
- Purezza dell’ossigeno leader del settore (sempre inferiore a 25 ppm)
- Moduli di costruzione rapidamente sostituibili
- Deposizione bidirezionale rapida della polvere
- Riduttore di volume di costruzione opzionale per la sperimentazione con piccole quantità di metallo
- ASSIEMI SEMPLIFICATI
- Riduzione del numero di parti
- Raffreddamento a canali conformati
- FLUSSO DI LIQUIDO OTTIMIZZATO
- Reticolato con la stessa forma
- OTTIMIZZAZIONE DELLA TOPOLOGIA
- personalizzazione di massa
Materiali comunemente utilizzati per la stampante DMP Flex 350
LaserForm Ti Gr1 (A)
Peso leggero, biocompatibile, estremamente resistente alle temperature e alla corrosione
LaserForm Ti Gr5 (A)
Elevata resistenza, peso ridotto, eccellente biocompatibilità
LaserForm AlSi10Mg (A)
Ottime proprietà meccaniche e buona conduttività termica
LaserForm AlSi7Mg0.6 (A)
Leggero con buone proprietà meccaniche e una migliorata conducibilità termica
LaserForm Ni625 (A)
Eccellente resistenza alla corrosione e al calore, elevata solidità
LaserForm Ni718 (A)
Estremamente resistente all'ossidazione, alla corrosione e alle alte temperature
LaserForm 17-4PH (A)
Eccellente resistenza alla corrosione, elevata solidità con ottima rigidità
LaserForm 316L (A)
Sterilizzabile e altamente resistente alla corrosione.
LaserForm CoCrF75 (A)
Altamente resistente all’usura, al calore e alla corrosione. Biocompatibile.
LaserForm Maraging Steel (A)
Eccellente resistenza e durezza, buona resistenza all'usura.
Materiali comunemente utilizzati per la stampante DMP Flex 350 Dual
LaserForm Ti Gr1 (A)
Peso leggero, biocompatibile, estremamente resistente alle temperature e alla corrosione
LaserForm Ti Gr5 (A)
Elevata resistenza, peso ridotto, eccellente biocompatibilità
LaserForm Ti Gr23 (A)
Elevata resistenza, peso ridotto, eccellente biocompatibilità: ossigeno inferiore a gr. 5
LaserForm AlSi10Mg (A)
Ottime proprietà meccaniche e buona conduttività termica
Sei interessato ad acquistare questa stampante?
Ti potrebbe interessare anche
DMP Factory 500
Produzione additiva in metallo affidabile e di alta qualità con sistema integrato per la gestione della polvere
DMP Factory 350
Produzione additiva in metallo affidabile e di alta qualità con sistema integrato per la gestione della polvere
DMP Flex 100
Stampante 3D per metallo a prezzi accessibili, per dettagli più precisi e superfici migliori