Promuovi l’innovazione, esplora nuovi materiali, geometrie e strategie di ottimizzazione dei processi con soluzioni efficienti, versatili e convenienti per la produzione additiva DMP in metallo, destinate a istituti universitari e centri di ricerca
3 anni
offerte di pacchetti all-inclusive
500 W
potenza laser
3DXpert
software ad architettura aperta
  • Quali vantaggi ti offre la produzione additiva?

    • Aumenta il prestigio della tua università
    • Crea importanti opportunità di collaborazione nei settori industriali e della ricerca
    • Instaura relazioni con la comunità imprenditoriale
    • Genera opportunità di concedere in licenza nuove proprietà intellettuali e favorire la nascita di startup
    • Crea opportunità di ottenere sovvenzioni e dotazioni
    • Aumenta il numero di studenti iscritti e la fidelizzazione del personale docente
  • Perché scegliere uno dei nostri pacchetti per la stampa 3D in metallo in offerta?

    • Afferma la tua presenza sul mercato della produzione additiva in metallo con una soluzione ineguagliabile
    • Mantieni l’efficienza del laboratorio per tre anni con i pacchetti all-inclusive
    • Semplifica il processo di ordinazione
    • Ottieni un notevole risparmio

Soluzioni per la stampa 3D in metallo sviluppate specificamente per le università e gli istituti di ricerca

I pacchetti DMP di 3D Systems destinati alle università e agli istituti di ricerca sono molto vantaggiosi per le organizzazioni dedite alla ricerca nel campo della produzione additiva in metallo. Gli speciali pacchetti accademici di 3D Systems, comprendenti le stampanti ad alte prestazioni DMP Flex 200 o DMP Flex 350 unitamente al software e all’assistenza, offrono una soluzione completa e conveniente per mantenere l’efficienza del laboratorio per 3 anni. La soluzione include:

Questa offerta speciale è riservata alle università e agli istituti di ricerca, secondo i criteri di ammissibilità. Altre esclusioni potrebbero essere applicabili.

Dai impulso al tuo centro di ricerca con le soluzioni per la stampa 3D in metallo di 3D Systems

  • Ottieni parti caratterizzate da precisione, finitura superficiale e qualità eccellenti

    Nell’ambito della ricerca di applicazioni per la produzione additiva in metallo, volte a migliorare, ad esempio, la movimentazione dell’aria, il flusso dei fluidi o la gestione termica, la capacità delle stampanti DMP Flex 200 e DMP Flex 350 di produrre parti in metallo ad alta densità, che presentano finitura superficiale, precisione e ripetibilità eccellenti, offre vantaggi molto apprezzabili. Inoltre, per il controllo della qualità e del processo con DMP Flex 350, gli strumenti di visualizzazione e monitoraggio forniscono i dati e l’analisi necessari per lo sviluppo avanzato.

  • Scopri i vantaggi di un sistema aperto e personalizzabile

    La ricerca si sta espandendo nel settore della stampa 3D, dalla progettazione di prodotti alla produzione, fino alla post-elaborazione e oltre. Il software è un elemento fondamentale, che dovrebbe permettere al team di sfruttare al massimo la libertà di progettazione, la sperimentazione e la personalizzazione, sia con la stampante che con i materiali. Il software 3DXpert® di 3D Systems offre un controllo senza precedenti sull’intero flusso di lavoro, dalla progettazione alla produzione, e rende possibile la produzione snella di parti di alta qualità ottimizzate, favorendo al contempo l’innovazione.

  • Esplora altri metalli

    Se la tua ricerca nel campo della produzione additiva prevede l’utilizzo di metalli densi e resistenti, come oro, tungsteno e platino, o di superleghe di nichel o cobalto, hai bisogno di un sistema che sia in grado di gestire un’ampia varietà di materiali. 3D Systems ha sviluppato parametri di stampa per una vasta gamma di metalli, quali alluminio, titanio, acciaio inox, nichel, cromo-cobalto, rame e leghe di acciaio maraging (la disponibilità dipende dal modello di stampante DMP). Se desideri fare delle prove con piccole quantità di materiali insoliti e/o costosi, i riduttori del volume di costruzione sono perfetti.

    La stampante DMP Flex 200 consente di lavorare polveri sferiche e non sferiche con particelle di diverse dimensioni. Il nostro brevettato ed esclusivo sistema di rivestimento a rullo è stato progettato tenendo conto di questo aspetto e permette di ottenere strati perfetti con quasi ogni specifica e morfologia della polvere. Per quanto riguarda la stampante DMP Flex 350, la camera a vuoto garantisce un basso contenuto di ossigeno, che a sua volta consente di ottenere parti di elevata purezza chimica eccezionalmente resistenti in materiali quali titanio, tungsteno e rame.

Offri valore aggiunto agli innovatori accademici e alle comunità locali

Scopri come altri istituti utilizzano le soluzioni per la produzione additiva in metallo di 3D Systems per progredire nella ricerca.

Realizza innovazioni all’avanguardia con la tecnologia DMP

Risorse

NoSupports consente la fusione a letto di polvere per la stampa in metallo senza strutture di supporto.

Grazie al software 3DXpert, NoSupports amplia la gamma di progettazione, accelera i cicli di progettazione e apre la strada a nuove applicazioni. 

A cross section of a 3D printed part being printed with NoSupports

Vuoi sapere di più sui nostri pacchetti per la stampa 3D in metallo?

Desideri ricevere da 3D Systems offerte speciali, aggiornamenti sui prodotti e informazioni su eventi? Facendo clic su “Sì”, accetti di ricevere comunicazioni via e-mail o telefono, da 3D Systems o dai nostri partner. È possibile decidere di non ricevere più comunicazioni in qualsiasi momento successivo. Fai clic qui per visualizzare la nostra Informativa sulla privacy oppure fai clic qui per gestire le tue preferenze.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

  • Need More Brain Power?

    Our Application Innovation Group (AIG) is ready to support your team with research and development projects. The AIG can also help with material selection and applying design for additive manufacturing (DfAM) principles to complete your research project on time and on budget.